Periodo di transizione: analisi biochimiche dei fattori di rischio Tra i fattori di rischio elencati uno in particolare è a mio avviso di grande interesse. Da quanto leggo e vedo con i miei strumenti non è mai sufficientemente indagato; si tratta della calcemia. L’ipocalcemia clinica si è andata negli anni riducendo progressivamente per merito forse dell’adozione della tecnica di acidificazione della razione nel close-up ( DCAD ...
Periodo di transizione: analisi biochimiche dei fattori di rischio Per transizione si intende il periodo di tre settimane precedenti il parto e tre successive allo stesso. Questa fase ...
Ipocalcemia subclinica, una minaccia invisibile Per le vacche ad alta produzione la regolazione omeoretica del metabolismo in fase di transizione corrisponde all’utilizzazione ...
Il calcio e il suo metabolismo Considerando il ruolo biologico di primo piano del calcio (Ca++), non sorprende che questo minerale, finemente regolato da sostanze ormonali e non, sia ...
La malattia cistica dell’ovaio (o cisti follicolare) colpisce la bovina da latte principalmente nel periodo postparto ed è caratterizzata dalla presenza di strutture ovariche ...